Con Boemondo, figlio di Roberto il Guiscardo, i normanni conquistarono anche la ricca città di Antiochia nel corso della prima crociata, creando una sorta di "diaspora" normanna che originò un variegato "impero" che andava dall'Inghilterra alla Terrasanta, privo di una qualsiasi unità familiare o istituzionale, ma figlio della medesima spinta espansiva dell'intraprendente popolo scandinavo. Consisteva nella sottomissione di individui (i vassalli) ad altri (i signori), in un rapporto privato che prevedeva reciproci vantaggi: in cambio della fedeltà e del servizio del vassallo il signore concedeva infatti un "feudo", cioè spesso un terreno, ma anche un beneficio monetario o materiale di altro tipo. 759-798. Solo con la morte di Sven (1014), il re poté tornare in patria, ma il nuovo re danese Knut ("Canuto") si rivelò un avversario ancora più temibile, tanto che Etelredo accettò di pagare un tributo, il danegeld, in cambio di una tregua. La compenetrazione di figurae astratte e geometrizzate mediante ordini determinati da dimensioni e numero, ovvero la definizione simbolica della realtà 'celata', è stata definita la "classicità dell'Alto Medioevo" (Romanini, 1976). In realtà, il periodo precarolingio si può ordinare sostanzialmente secondo le componenti etnico-politiche dei regni germanici succedutisi sul territorio dell'Imperium Romanum. B. Schweitzer, Die spätantiken Grundlagen der mittelalterlichen Kunst (Leipziger Universitätsreden, 16), Leipzig 1949. M. Durliat, Des Barbares à l'an Mil, Paris 1985. di V.H. Alto Medioevo Si definisce Alto Medioevo il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale nel corso dell'11° secolo. In Italia venne creata un'ulteriore provincia sull'Adriatico, la Pentapoli, che comprendeva le città di Ancona, Senigallia, Rimini, Fano e Pesaro.[35]. Nel 541 però Totila (soprannome che significava l'"Immortale") sconfisse ripetutamente i bizantini in Romagna, Toscana e Campania, riconquistando Napoli e Roma (546), prima di costituire una flotta con la quale organizzò numerose scorrerie nelle grandi isole del Mediterraneo. L'imperatore Eraclio I promosse una vittoriosa riscossa (paragonata da taluni a una crociata), nonostante l'alleanza tra Persiani e Àvari arrivati alle mura di Costantinopoli nel 626, coronata dalla vittoria bizantina nella battaglia di Ninive. Inizialmente Maometto confidò queste esperienze solo a pochi intimi, tra i quali il cugino ʿAlī e i congiunti ʿUthmān b. Nel ricreare il mondo si rifà al suo signore e sovrano" (Frey, 1946). K. Weidemann, Von der Spätantike zu Karl dem Grossen, ivi, pp. [21] Belisario si trovò quindi in disaccordo con Giustiniano sul cosa fare con i territori riconquistati: l'imperatore voleva lasciare che gli Ostrogoti governassero uno stato tributario a Nord del Po, mentre Belisario preferiva fare dell'Italia un territorio imperiale romano. Dai Germani abbiamo importato molte delle pratiche e dei metodi che oggi sono diffusi in tutta l'Europa, nonché nei territori d'oltreoceano conquistati. Solitamente la pars dominica comprendeva un mulino ed altri servizi utili alla comunità. La corte popolare che egli presiedeva, ovvero l'assemblea dei liberi, era la più importante poiché ciascun libero, pur dipendente da un altro capo militare, poteva appellarsi ad essa. A. Peroni, Oreficerie e metalli lavorati tardoantichi e altomedievali del territorio di Pavia, Spoleto 1967. Zusammenfassende Studie zur unfigürlichen Ikonographie im frühen Mittelalter, AM 1, 1983, pp. Autunno del Medio Evo, Firenze 1940). Sebbene poi gli altri musulmani rispettassero la formale sudditanza alla dinastia sunnita di Baghdad, ormai il processo di frammentazione era inarrestabile e vide il fiorire di alcune dinastie locali che spesso diedero vita a splendide culture: la dinastia degli Hamdanidi tra Aleppo e Mosul (890-1003), la dinastia dei Tahiridi e Samanidi in un immenso territorio in Asia centrale con capitale a Bukhara (819-999), o i Buwayhidi in Iran (932-1055), che arrivò a governare Baghdad e il territorio tra Siria meridionale, Giordania e Iraq. di passaggio dal Tardoantico all’alto medioevo in Ba- Russo A., Di Giuseppe H. L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. Il fenomeno, a volte indicato anche con il termine tedesco Völkerwanderung ("migrazioni di popoli") che evita le connotazioni negative legato all'uso dei vocaboli "invadere" e "barbarico", si concluse sostanzialmente con la formazione dei Regni latino-germanici (o "romano-barbarici"), benché l'Europa abbia conosciuto in epoca più tarda (tra VIII e X secolo) ulteriori invasioni ad opera di Arabi, Normanni e Ungari. Nel VI secolo, la Penisola arabica era abitata, nelle sue aree centrali e settentrionali, da tribù nomadi indipendenti mentre in quelle meridionali erano attive, sotto il nome di Himyariti (i latini homerites), gli eredi dei grandi regni sabei, del Hadramawt, del Qataban, di Awsan e dei Minei, tutte culture sedentarie estremamente progredite nelle conoscenze idrauliche e assai attive fin dal secondo millennio a.C. nel commercio dei cosiddetti "aromata", fra cui il famoso incenso, assai richiesti in area mediterranea, mesopotamica e iranica. C. Erdmann, Forschungen zur politischen Ideenwelt des Frühmittelalters, a cura di F. Baethgen, Berlin 1951. In questa complessa situazione è evidente che, proprio per le ricerche sull'A., sono state suggerite nuove vie. Kolloquium über spätantike und frühmittelalterliche Skulptur. Flavius Valerius Constantinus) imperatore, detto il Grande. Giuridicamente una qualsiasi legittimazione temporale sarebbe dovuta pervenire dall'imperatore bizantino, ma Carlo e il papa agirono nel solco dell'unzione di Pipino il Breve, legittimati dalla pretesa continuità rispetto all'Impero romano rivendicata dal papa e dalla crisi dell'Impero bizantino dilaniato dalle lotte interne e dall'eresia iconoclasta. La scelta ebbe una portata storica molto forte, in quanto i Franchi furono di fatto il primo popolo che accettò il primato del vescovo di Roma. O. Pächt, The Pre-Carolingian Roots of Early Romanesque Art, in Romanesque and Gothic Art. Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale nel corso dell'11° secolo. Il contenzioso di Fozio lasciò un profondo segno nel contenzioso tra le due sedi patriarcali. V.H. Giuliano l’Apostata ... Periodo dell’arte medievale compreso tra l’11° e il 12° sec., che coincise con i cambiamenti economici, politici e culturali dell’Europa occidentale. [1], Il regno dei Burgundi venne cancellato dai Franchi nel 534 con la vittoria di Autun, mentre i Vandali stanziatisi nel Nordafrica vennero sconfitti da Bisanzio nel 535.[2]. Nell'860 i variaghi tentarono di attaccare Costantinopoli, che vennero respinti e divennero da allora oggetto di attenzione per i basileis, che iniziarono a reclutare alcuni di loro come guardie di palazzo. La benevolenza del papato e l'energia dei nuovi sovrani cancellarono presto dalla memoria collettiva qualsiasi ricordo di usurpazione. Non è certo in che misura il diritto romano venne effettivamente applicato nei territori conquistati; sicuramente almeno i vescovi divennero gestori della giustizia dotati di un apposito tribunale. Kunst und Kultur im Weserraum 800-1600, cat., 2 voll., Corvey 1966. [36] I suoi successori Tiberio II e Maurizio continuarono la guerra con la Persia, che durò per vent'anni e si concluse con la vittoria bizantina e l'annessione all'Impero di parte dell'Armenia persiana (591), mentre le province balcaniche venivano occupate da Avari e Slavi, che iniziarono a stanziarsi in quei territori permanentemente. Ars Sacra. Secondo tali ricerche sarebbe possibile stabilire un collegamento tra l'arte precarolingia e quella carolingia proprio a partire da un ambito che era particolarmente legato all'ideale romano dei tempi di Carlo Magno; un collegamento analogo si era del resto già evidenziato nell'arte figurativa. Gli Ostrogoti si trasferirono in Italia nel 489 e riuscirono a sconfiggere Odoacre. I suoi successori non seppero mantenere l'equilibrio creato ed alla fine di alcune lotte emerse una nuova dinastia, quella dei Plantageneti, guidata dal conte d'Angiò Enrico II. Il ruolo dell'arte e della storia dell'arte può apparire spesso marginale nella cornice di questa tematica onnicomprensiva, ma resta comunque molto significativo. Fu Gregorio I ad inviare in quella che già si poteva chiamare "Gran Bretagna" (la Bretagna francese era ormai un'entità dopo la migrazione celtica V secolo) monaci benedettini che ricollegassero il cristianesimo irlandese a quello romano. La difficoltà da parte del re di gestire le terre fiscali in suo possesso lo portò a favorire la concessione di numerose curtes in beneficio, in favore di importanti elementi della nobiltà fondiaria, i quali, la maggior parte, ricoprivano le cariche popolari: i conti, dunque, oltre a rispondere al re come capo dell'esercito popolo, gli erano fedeli in quanto membri della sua clientela vassallatica, e in base a ciò erano legati ad alcuni obblighi che tale legame comportava, la fedeltà, particolarmente militare, il consiglio. Una prima pubblicazione, Early Medieval Art di Kitzinger (1940), fra l'arte tardoantica-paleocristiana e quella carolingia-protoromanica, ignora quasi completamente l'arte dell'età delle migrazioni dei popoli. Il più recente sviluppo di ricerche e di riflessioni sull'arte altomedievale è debitore di impulsi decisivi e di notevole seguito a una serie di mostre promosse dopo l'ultima guerra, soprattutto in Germania. Infine, le invasioni degli Arabi dopo la morte di Maometto (632), con la conseguente distruzione dell'unitarietà degli ambiti economico-culturali del Mediterraneo, sono state considerate per l'intera Europa elemento decisivo di suddivisione fra due epoche (Pirenne, 1936). Inglese Traduzione di “l'Alto Medioevo” | La Collins ufficiale Dizionario italiano-inglese on-line. Durante l'Alto Medioevo era quasi cessato l'attività in Europa nord del Mediterraneo. L. Grodecki, F. Mütherich, J. Taralon, F. Wormald, Le siècle de l'An Mil, Paris 1973 (trad. [13] La definitiva conversione avvenne attorno alla metà del VII secolo, quando ormai la società longobarda era profondamente mutata rispetto alle sue origini. Per la prima fase dell'A., nelle figurae dell'arte aniconica si possono rilevare nuovi inizi sia 'stilistici' sia 'iconografici' (Elbern, 1983). Il feudo però restava di proprietà del signore, concesso in possesso al vassallo che quindi non poteva né trasmetterlo in eredità, né alienarlo. All'esempio esauriente della mostra di Essen, la cui estensione storica e completezza artistica sono rimaste ineguagliate, si ricollega in Germania una serie notevole di esposizioni significative, fra le quali sono particolarmente degne di essere ricordate: quella dedicata a Carlo Magno, Karl der Grosse, Werk und Wirkung, promossa ad Aquisgrana nel 1965 dal Consiglio d'Europa; Kunst und Kultur im Weserraum a Corvey nel 1966; Suevia Sacra. Fozio fu scomunicato da Niccolò I e poi, reinsediatosi, di nuovo da Giovanni VIII (881), finché il basileus Leone VI il Saggio non lo depose nell'886. Tale periodo vide una continuazione delle tendenze evidenti fin dall'antichità classica, compreso uno spopolamento, avvenuto in particolare nei centri urbani, un declino negli scambi commerciali, un lieve aumento delle temperature e l'affermarsi del fenomeno delle migrazioni. A essa si avvicina la teoria c.d. In quel periodo nacque probabilmente per analogia anche la leggenda dell'unzione di Re Clodoveo con un olio benedetto portato miracolosamente da una colomba all'arcivescovo di Reims san Remigio per volere dello Spirito Santo. La Sardegna ebbe invece un destino a sé, di autonomia feudale, con la nascita dei Giudicati, quattro entità statuali autonome (Calari, Torres, Arborea, Gallura) che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo e del tutto diverse dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale, più prossime a quelle tipiche dell'esperienza bizantina. Ogni periodizzazione della storia ha la funzione di scinderla in unità significative, all'interno delle quali si possano inserire, il più chiaramente possibile, fenomeni e forze decisive, sincronie e diversità di un'epoca, al fine d'interpretarli a scopo didattico. Si impadronì di queste terre, ma ne fece dono al papa anziché restituirle ai Bizantini, che protestarono invano contro questo atto di forza. Informazioni riguardo a Medioevo nel dizionario e nell'enciclopedia inglesi online gratuiti. Dopo la caduta di Ravenna e dell'Esarcato (751), in Italia restava sotto il controllo bizantino l'Italia meridionale, la Sicilia e la Sardegna, ma progressivamente i bizantini persero queste terre tra IX e XI secolo. La riconquista di Giustiniano si volse quindi all'Italia, dove il potere degli Ostrogoti era in crisi dopo la morte di Teodorico (526). Grazie ai cataloghi, agli atti dei congressi e alle serie di pubblicazioni, si dispone ora di ampio materiale di ricerca sull'arte altomedievale, al quale si aggiunge l'infinita serie di studi e singoli saggi, oltre ai libri specifici dedicati a questo tema. [lat. L'Inghilterra si evolse in maniera quasi "naturale", dato il suo carattere insulare, dall'eptarchia a un regno unitario. H. Pirenne, Mahomet et Charlemagne, Bruxelles 1936. Le curtes erano articolate in base ad una distinzione tra la terra direttamente gestita dal proprietario fondiario attraverso manodopera servile direttamente alle sue dipendenze, la pars dominica (terra del dominus), e la terra data in concessione ai coloni, la pars massaricia. Nel 1156-57 il re della più importante delle tribù slave, Pribizlao degli Obodriti, si convertì e divenne feudatario di Enrico il leone, duca di Sassonia. La reggente aveva cercato di associarsi al cugino Teodato per restare sul trono, ma egli l'aveva prima isolata sull'Isola Bisentina (lago di Bolsena), quindi l'aveva fatta uccidere. Di solito ebbero la meglio gli scandinavi, ma i nuovi centri, alcuni dei quali oggi difficili da individuare, declinarono a partire dall'XI secolo, forse per l'agguerrita concorrenza commerciale tedesca. Convenzionalmente con il 476 d.C. si fa iniziare l’età medievale, che – altrettanto convenzionalmente – si fa terminare con la scoperta dell’America nel 1492. E. Kitzinger, Early Medieval Art in the British Museum, London 1940 (19552). Così dalla 'genesi dell'Occidente' è breve il passo verso il titolo Vom Absterben antiken Lebens im Frühmittelalter [L'estinguersi del mondo antico nell'A.] Il pontefice infatti, superata l'iniziale diffidenza e ostilità, concesse il Meridione d'Italia in feudo agli Altavilla, commettendo l'ennesima infrazione formale rispetto a Bisanzio, legittimamente proprietaria di quei territori (altri smacchi del pontefice a Bisanzio erano stati, secoli addietro, le incoronazioni dei re di Francia e dell'Imperatore d'Occidente, arrogandosi diritti che poteva vantare solo sostanzialmente, ma non formalmente).

Patrimonio Messi 2020, Funko Pop Pre Order, Risultato Inter Siviglia, Carte Escursionistiche Valtellina, Vincitore Pallone D'oro 2019, Risultati Giovanissimi Provinciali, Differenza Tra Re E Principe,