
Perché donare sangue
In casi come incidenti stradali, interventi chirurgici, malettie del sangue, ecc., c'è bisogno di sangue, non solo, ma esistono persone affette da talassemia (molte in provincia di Ferrara) che richiedono trasfusioni di sangue periodiche.
Nella nostra regione l'incremento di turisti e di popolazione durante il mese estivo incrementa il numero di sacche di sangue necessarie a coprire il fabbisogno dell'intera regione.
Per averne disponibilità ai fini terapeutici, è necessario che, chi è in buone condizioni di salute, spontaneamente ne dia un pò del suo.
Tale atto è un dovere civico, e come tale deve essere gratuito; nello stesso tempo è una scelta intimamente personale e perciò deve essere volontario.
Leggi le altre faq
Viste le nuove disposizioni procedurali introdotte nella fase di accoglienza e di accettazione dei Donatori in sede di donazione dobbiamo obbligatoriamente richiedere l'esibizione del TESSERINO SANITARIO in c |
Sì, senza problemi, ovviamente a condizione di sentirsi bene. |
Rispetto al volume totale di sangue presente nell'organismo la quantità di sangue prelevato è talmente minima che la sua perdita viene rapidamente compensata. |
La donazione vera e propria dura solo dieci minuti circa. Bisogna calcolare anche altri 10 minuti di riposo sul lettino per evitare spiacevoli reazioni avverse. |
Un adulto dispone di quattro/sei litri di sangue, a seconda del peso. |
Il questionario e le domande complementari poste oralmente dal personale medico sono necessari per appurare qual è lo stato di salute del donatore. |
In via di massima si raccomanda di rinunciare ad attività sportive di alto livello (compresa l'immersione) per uno o due giorni dopo il prelievo. |
Bisogna avere la maggiore età in quanto, dal profilo giuridico, la donazione di sangue è un intervento medico. |
No. |
No. Donare sangue è una cosa totalmente diversa rispetto a ciò che molti si immaginano. |
Ogni anno, o comunque per donazioni distanti più di un anno l'una dall'altra, al donatore verrà inviato a casa l'esito dell'esame del sangue. |
Ogni prelievo di sangue viene innanzitutto sottoposto ad accurate analisi di laboratorio. |