
Assemblea annuale donatori 2014- aggiornamento
Di seguito il resoconto esposto all'Assemlea dei Soci:
Andamento della raccolta
Questo è in sintesi l’andamento della raccolta degli ultimi quattro anni :
Anno |
Donazioni |
Nr. Nuovi donatori |
Note |
2010 |
1590 |
118 |
Iscritti attuali : 952 |
2011 |
1615 |
128 |
di cui |
2012 |
1636 |
81 |
Uomini 686 |
2013 |
1657 |
111 |
Donne 266 |
Come si può notare l’incremento è stato costante, anche se non omogeneo nell’arco dell’anno, in cui si alternano periodi di grande afflusso ad altri decisamente tranquilli.
I risultati sin qui ottenuti possono considerarsi senz’altro positivi e devono costituire uno stimolo costante per ottenerne ancora di migliori. Rimane sempre attuale ed urgente continuare a cercare nuove leve, soprattutto fra i giovanissimi ma anche fra i 30/40enni, e fare il possibile per ridurre il numero di abbandoni ingiustificati dopo la prima o le prime donazioni. Il reclutamento dei neo diciottenni, avvicinandoli nei loro luoghi di aggregazione, continuerà ad essere uno degli obiettivi prioritari per il 2014.
Attività svolte
Anche nel 2013 sono state promosse alcune attività, ormai ben collaudate negli anni; ci riferiamo al Calendario “Colori in Libertà” ,al calendario unificato ADVS Renazzo-AVIS Casumaro-AVIS di Cento (che per il 2014 non si è potuto riproporre), alla nostra Festa Sociale, all’attività nelle scuole, alla pubblicazione dei nostri utilissimi pieghevoli ed alla Festa del Volontariato. Oltre a ciò, abbiamo condiviso col Comune di Cento la Premiazione Biennale Comunale, slittata di un anno a causa dei noti eventi sismici, ed abbiamo intrapreso collaborazioni importanti con altre Associazioni come l’ANT e la Benedetto XIV Basket.
Per quanto riguarda la donazione su prenotazione con registrazione on-line, progetto pilota nella provincia di Ferrara e molto apprezzata dai nostri donatori e dai nostri organi superiori, siamo ora in grado di trarre i primi risultati ad un anno esatto dalla partenza (vedi illustrazioni del collaboratore Borghi Ruggero).
In relazione all’attività nelle scuole segnaliamo la nostra presenza, come ogni anno, presso le ultime classi degli Istituti Superiori centesi con risultati purtroppo non esaltanti. E’ quindi indispensabile adottare nuove strategie per i giovani. Ci auguriamo che dai componenti del rinnovato Consiglio arrivino nuove idee e nuovi progetti in tal senso.
Il 28 di Febbraio riceveremo la visita della commissione per l’accreditamento, sotto la guida dell’Avis Provinciale. Ci viene richiesto un grande impegno e la nostra massima attenzione per garantire la maggiore sicurezza possibile per il donatore, per il sangue raccolto e per chi lo riceverà. L’accreditamento, oltre che una grande sfida, è un obiettivo imprescindibile, che non va solo ottenuto ma anche mantenuto nel tempo. Confidiamo quindi di poterlo ottenere mettendo in campo tutte le nostre risorse.
Rapporti con l’Amministrazione Comunale
L’incalzare delle emergenze post-terremoto ha fatto sì che i rapporti con l’Amministrazione Comunale nel corso del 2013 siano stati discontinui. Le urgenze cui far fronte hanno fatto slittare il tema “nuova sede per l’Avis di Cento” ancora insoluta a ridosso del 28 febbraio 2014. Confidiamo che almeno entro il 31/12/2014 le ipotesi di sistemazione si concretizzino e che la visita della commissione accreditante ci porti almeno ad ottenere un accreditamento in deroga.
A conclusione del 2013 il Consiglio in carica desidera ringraziare calorosamente tutti i collaboratori che, con grande impegno ed in modo disinteressato, hanno offerto il proprio sostegno all’AVIS. Contiamo che un numero crescente di donatori si faccia promotore del messaggio dell’AVIS, convincendo amici e parenti a diventare nostri soci. Come ci piace sempre ricordare, il passa-parola è uno dei modi più efficaci per farci conoscere ed i nostri donatori sono i nostri migliori testimonials nei confronti di chi chiede notizie o deve superare qualche indecisione.
Un saluto cordiale a tutti i presenti.
Cento, lì 20 gennaio 2014
Il Presidente dell’Avis Comunale di Cento
Tiziana Cagnoli
A tutti i soci,
Martedì 11 Febbraio 2014 è convocata alle ore 21:00 presso la sede Avis in via Ponte Reno 15 (nei locali del centro di raccolta) l'assemblea annuale Avis con il seguente ordine del giorno:
- Presentazione del relazione del Consiglio sull’attività svolta e le linee di indirizzo per il futuro; presentezione del Bilancio Consuntivo 2013 e Preventivo 2014;
2. Discussione sulle relazioni e sui bilanci presentati;
3. Conclusioni, votazioni e ratifica delle relazioni e dei bilanci;
4. Nomina dei delegati all’Assemblea Provinciale;
5. Varie ed eventuali
Confidando nella più ampia partecipazione possibile da parte di tutti i donatori!! A presto!